C.F. 80017000128
Al Dirigente Scolastico
Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti. I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Si raccomanda di inserire indirizzi di posta elettronica validi.
Una copia del modulo compilato verrà inviata via email agli indirizzi forniti.
Il/La sottoscritto/a
Nome *
Cognome *
Indirizzo email *
Luogo di nascita *
Data di nascita *
Codice Fiscale *
Telefono cellulare *
Indirizzo di residenza *
Comune di residenza *
Provincia di residenza * ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFerraraFirenzeFoggiaForli'-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio di CalabriaReggio nell'EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo
Indirizzo di domicilio (se diverso dalla residenza)
Comune di domicilio (se diverso dalla residenza)
Provincia di residenza (se diverso dalla residenza) ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFerraraFirenzeFoggiaForli'-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio di CalabriaReggio nell'EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo
in qualità di * ---genitore / esercente la responsabilità genitorialetutoreaffidatario
del/della proprio/a figlio/a : *
ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE “VERGA"
Cittadinanza Italiana * SINO
Indicare la cittadinanza (in caso di non cittadinanza italiana)
presso l'asilo nido
del Comune di
effettuate presso il Distretto Sanitario di
A decorrere dall'anno scolastico 2019/2020, per le istituzioni scolastiche la procedura di acquisizione della documentazione vaccinale sarà semplificata attraverso l'invio degli elenchi degli alunni iscritti alla ASL territorialmente competente, come da art. 3 bis del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n. 119.
Si ricorda che ai sensi del citato decreto l’attestazione relativa all’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie costituisce requisito di accesso alla scuola dell’Infanzia.
Informativa Privacy – Art. 13 del Regolamento UE 679/2016
L’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 sancisce le informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato.
Il Trattamento dei dati forniti in relazione alle iscrizioni è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e limitatezza rispetto alle finalità per cui sono trattati e di tutela della riservatezza e dei diritti.
Il titolare del trattamento intende pertanto fornire informazioni circa il trattamento dei dati personali conferiti.
I dati forniti sono raccolti mediante la compilazione dell'apposito modulo di iscrizione e trattati al fine di garantire lo svolgimento dei compiti istituzionali in materia scolastica, ed in particolare per assicurare:
- l'erogazione del servizio richiesto e le attività ad esso connesse;
- lo svolgimento delle rilevazioni statistiche, nel rispetto dell’art. 6 e ss. del D. Lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e successive modifiche e integrazioni, nonché dal Programma Statistico Nazionale vigente ed eventuali aggiornamenti;
- il necessario adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria e delle disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo.
Nello specifico saranno trattati i dati personali comuni quali a titolo esemplificativo nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza. Possono essere inoltre oggetto del trattamento categorie particolari di dati di cui all'art. 9 del Regolamento ed, in particolare, i dati relativi allo stato di salute ed eventuali disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) per assicurare l'erogazione del sostegno agli alunni diversamente abili e per la composizione delle classi.
I dati potranno essere comunicati ad altre Istituzioni Scolastiche in caso di trasferimento dell’alunno e a soggetti che possono accedervi in forza di disposizioni di legge.
Al termine del procedimento di iscrizione, i dati funzionali all'iscrizione sono conservati dalla scuola che ha accettato l'iscrizione per il
tempo necessario allo svolgimento delle finalità istituzionali.
Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
L'interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:
- l'accesso ai propri dati personali disciplinato dall'art. 15 del Regolamento UE 679/2016;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;
- la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall'art. 20 del Regolamento UE 679/2016;
- l'opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all'art. 21 del Regolamento UE 679/2016.
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell'art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell'art. 13 comma 2 lettera f del Regolamento UE 679/2016.
* Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell’Istituzione Scolastica sia stata condivisa.
Presa visione informativa Privacy
Nome
Cognome
Indirizzo email
Luogo di nascita
Data di nascita
Codice Fiscale
Telefono cellulare
Indirizzo di residenza
Comune di residenza
Provincia di residenza ---AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFerraraFirenzeFoggiaForli'-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio di CalabriaReggio nell'EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo
Autocertificazione
(Legge 127 del 1997, DPR 445 del 2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda alla scuola
Il Sottoscritto, presa visione dell’informativa resa dalla scuola ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, dichiara di essere consapevole che la scuola presso la quale il bambino risulta iscritto può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (D. Leg.vo 30.06.2003, n. 196 e successive modificazioni, Regolamento (UE) 2016/679).
Spazio riservato ad eventuali richieste (facoltativo)
Per le richieste d’inserimento di alunni nella medesima classe, si rammenta che potrà essere presentata una sola richiesta, esprimendo pertanto massimo una preferenza e che la stessa dovrà essere condivisa da entrambe le famiglie interessate. Non saranno pertanto prese in considerazione richieste non sottoscritte dai rispettivi genitori o di nominativi di alunni a catena. L’opzione espressa sarà valutata a condizione che non pregiudichi l’equilibrio delle classi risultanti dall’applicazione dei criteri definiti dal Regolamento di Istituto.
Modulo per l’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
Premesso che lo Stato assicura l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all’Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costitui-sce richiesta dell’autorità scolastica in ordine all’esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all’atto dell’iscrizione ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. * Scelta di Avvalersi dell’insegnamento della Religione CattolicaScelta di NON Avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica
Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica
ATTIVITA’ DIDATTICHE E FORMATIVEATTIVITA’ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTENON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Allegato al Modulo di Iscrizione
L'alunno/a possiede una certificazione diagnostica? SINO
Attualmente sta seguendo un percorso di tipo LogopedicoDiagnostico (Neuropsichiatria Infantile)RiabilitativoAltro
Dove è stato fatto/sta facendo l’approfondimento?
Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica
Si allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi e per gli effetti dell'art. 65 del Codice dell'amministrazione digitale - D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 - (max 5 MB) obbligatorio (allegare fronte e retro)*